martedì 3 marzo 2020

MATRIMONIO OMOSEX PIU' FELICE?




In una società che non sopporta più la proposta di esempi di vita, trovano applicazione modelli sperimentali di convivenza sociale. Tanto che può anche capitare di ricevere, attraverso i mezzi di comunicazione, un’ispirazione da Stephanie Koontz, autrice di un’opera sul matrimonio, Marriage, a History: How Love Conquered Marriage, che ha conquistato anche le pagine del Corriere della Sera, dopo aver proposto, su The New York Times, i risultati di una ricerca sulle “buone pratiche” delle coppie omosessuali, da cui sembrerebbe emergere un clima di maggior serenità rispetto al vissuto delle famiglie naturali composte da un uomo e una donna.
Lo psicoanalista Giancarlo Ricci, nel volume Sessualità e Politica. Viaggio nell’arcipelago gender, offre invece altri criteri di valutazione sulla scelta preferenziale di un passaggio dal cosiddetto eterocentrismo all’omonormatività, cioè a una visione dell’omosessualità intesa come elemento portatore di pace nei costumi e nelle istituzioni. Andiamo più a fondo nella questione, ponendogli alcune domande.

Dottor Ricci, c’è un rischio di eterofobia nel vedere le relazioni fra uomo e donna come una fonte di violenza?

È più di un rischio. In queste ricerche intravedo nettamente un criterio che si basa su una serie di parametri indicatori di felicità e di benessere come se questi potessero essere quantificati e pertanto paragonati, valutati, misurati, e così via. Nella relazione tra un uomo e una donna c’è qualcosa che sfugge a qualsiasi parametro, se si tratta davvero di una relazione vera. In essa c’è sempre un elemento qualitativo singolare e unico. Altrimenti prevalgono criteri pragmatici o di semplice convivenza: la condivisione dei compiti domestici, il tempo che si trascorre insieme, la gestione condivisa dei bambini, dei propri spazi e via dicendo. Si tratta di un criterio improntato a una visione comportamentista e pragmatista dell’uomo che pretende di valutare se si verificano effetti gratificanti o di conflitto. In questa prospettiva ho l’impressione che venga affermata una certa idea di differenza sessuale e di statuto sessuale: come se la differenza tra i sessi, in quanto tale, fosse la causa che maggiormente produce conflitto, violenza o incomprensione. E che pertanto ostacola la felicità, la comprensione, la compattezza della coppia. Non è così. Se alla sessualità togliete la differenza tra i sessi, l’eteros, l’alterità, rimane ben poco, rimane l’autoerotismo, un piacere fine a se stesso, senza soddisfazione, antitetico a un’eventuale felicità. Non a caso la parola «felicità» proviene da «fecondità». L’incontro con l’altro sesso, con l’alterità, produce conoscenza di sé, avvia un processo interiore costellato da valori irrinunciabili su cui cresce l’umano.

Così si giunge a giustificare l’omogenitorialità: se la percezione è che i bambini siano meno trascurati all’interno di una convivenza fra persone dello stesso sesso, la conseguenza è che dovrebbero essere allontanati dai genitori per preservarli dall’insoddisfazione…

Sì, sono giustificazioni piene di paradossi. L’omogenitorialità è una scelta, come pure lo è la decisione di “avere” o di adottare bambini. Se ci si fa caso, le varie ricerche favorevoli all’omogenitorialità parlano sempre del benessere dei bambini. Il criterio prevalente è sempre e soltanto il benessere (spesso inteso come sinonimo di salute). E poi parlano solo di bambini, molto raramente di figli: prendono in esame soltanto l’età infantile, non tutto il ciclo di sviluppo che arriva fino all’adolescenza. Guarda caso, le ricerche non proseguono le considerazioni quando si entra nella fase più delicata relativa alla formazione dell’identità sessuale del ragazzo o della ragazza. È come se fosse un segmento di ricerca mancante o, meglio, volutamente trascurato. Direi, velocemente, che queste ricerche, insistono sul bambino proprio perché disconoscono lo statuto di figlio: il bambino è soprattutto un oggetto di desiderio condiviso tra due, il figlio introduce una posizione terza, altra, rivolta all’esterno. Presuppone un mito delle origini, una genealogia, un’inscrizione genealogica, una trasmissione del nome. Sono questi processi, con le proprie logiche, a garantire che ci sia un’alternanza delle generazioni. 

Forse può venire incontro qualche testimonianza sul tema, anche letteraria, come il volume autobiografico di Dawn Stefanowicz, Fuori dal buio. La mia vita con un padre gay o la vicenda di Robert Lopez, che descrivono il disagio da loro vissuto e non certo a causa dell’omofobia. Ma, a proposito di questo, che tipo di organizzazione politica può nascere da legami affettivi fondati sull’omocentrismo, dove la differenza fra uomo e donna è considerata generatrice di problemi?

Non è soltanto la famiglia formata da un uomo e da una donna a essere messa in discussione. È qualcosa di più: tra l’altro anche lo statuto di figlio, per esempio, il quale è strutturalmente portatore di differenza (di idee, di pensiero, di progetti). Ho l’impressione che l’omogenitorialità rischi di diventare il modello di una sorta di famiglia fai-da-te, dove l’alterità e la differenza sono messi al bando. Più in generale, quasi rappresentasse un modello alternativo o trendy, credo che l’omogenitorialità possa diventare (e in parte lo è già) un modello idealistico nel quale i soggetti sono sempre più svincolati da legami sociali in nome di un individualismo estremo, soggettivistico. In nome del diritto alla libertà si attua una deresponsabilizzazione della libertà. Siamo nel mondo ipertecnologico del “mi piace”, dove tutto è permesso. Anzi, dove si afferma l’obbligo del “tutto è permesso”. Anche dal punto di vista della spesa sociale, della previdenza, il Welfare State sembra orientarsi verso una prospettiva egualitaristica che all’apparenza è considerata vantaggiosa, ma che alla lunga temo si rivelerà devastante, dal punto di vista sia del soggetto sia sociale. L’applicazione sistematica e impositiva di scelte o politiche “sanitarie”, sociali ed educative ispirate ai criteri gender viene considerata, ormai per molti, una modalità omologante e uniformante: il soggetto, i genitori stessi, vengono spossessati di un diritto proprio e di una soggettività propria in nome di un modernismo ipotetico che pretende, non senza tornaconti, di monopolizzare l’umano.

lunedì 2 marzo 2020

LIBERTA' IN GABBIA


Di COSTANZA MIRIANO pubblichiamo (ringraziandola)
il suo intervento tenuto al
Convegno "LIBERTA' IN GABBIA ?" organizzato
il 18.1.2020 a Milano
dall'Associazione Nonni 2.0



C’è effettivamente una sorta di egemonia del pensiero unico, grazie alla saldatura  tra le classi dirigenti, politiche, intellettuali e mediatiche. Anche negli esiti delle ultime elezioni, per esempio la Brexit, c’è stato uno schieramento totale dei media. Anche lo schieramento mediatico contro Trump, che ha avuto un esito, come sappiamo, opposto, ci dimostra che la cooptazione del pensiero non è ancora compiuta. Non voglio dire che siano giuste né le elezioni di Trump né la Brexit, non è il luogo per esporre il mio pensiero in merito, ma che comunque c’è ancora la libertà di pensare, secondo me,  nonostante questo tentativo di indottrinarci continuo, anzi forse c’è una reazione a esso.
Per esempio, leggevo che lo show più visto in America in questo momento è quello di un comico, il più visto su Netflix. E’ un comico che si chiama Dave Chapelle. Fa battute politicamente scorrettissime e la gente finalmente può ridere e anche sentir dire ad alta voce quello che pensano tutti. Lui dice che a New York ormai gli spacciatori neri del Bronx si mettono i tacchi alti perché se sembrano dei trans la polizia non li tocca. E questo è qualcosa che cerca di scardinare la narrazione  sulla omosessualità che fonda la sua base più forte, la base principale, sulla narrazione vittimistica, quindi su un presunto dilagare dell’omofobia.
Il vittimismo sembra funzionare sempre. Per esempio, leggevo ieri che, dopo che Zingaretti si era pronunciato contro l’utero in affitto, la senatrice Cirinnà ha subito detto: “non devono pagare i bambini nati in un altro modo”. Ovviamente nessuno ha mai detto questo, noi non siamo contro i bambini nati dall’utero in affitto, ma siamo contro il fatto che ne nascano altri, cioè che altri bambini vengano privati della madre.
A questo proposito credo che sia molto utile l’indicazione
dell’Avvocato Respinti sul fatto di basarci sulla realtà, cioè raccontare la realtà. Io mi ricordo che quando lessi il libro di Mario Adinolfi ‘Voglio la mamma’ non è che avessi un’opinione molto chiara sul tema, non me l’ero neanche tanto posto il problema, però mi ha colpito tantissimo il racconto di come avviene questa pratica e quindi di ciò a cui vengono sottoposte le donne. Diceva che le donne vengono sedate – invece di solito si ha questa immagine romantica della madre che si offre generosamente -, ma quando uno vede la carne, il sangue, i soldi, la sofferenza che ci sono dietro questa cosa, i bambini concepiti e poi uccisi nei tentativi, cioè tutti gli embrioni sacrificati, le donne che vengono sottoposte ad anestesia totale e che non di rado riportano  danni permanenti… Questa parte non viene raccontata, viene raccontata solo la parte romantica di una donna che si offre generosamente, ma dietro c’è una storia proprio concreta, anche medica, terribile.
Le mie figlie, purtroppo, sono appassionate di una serie che si chiama ‘Friends’ e che io vent’anni fa vedevo con mio marito con un occhio diverso, divertendomi, ridendo. Adesso ho un’altra consapevolezza e anche con tutta la storia che c’è stata dopo mi sono resa conto che ha messo i semi di tante correzioni politiche del pensiero. Per esempio, anche lì c’è una dei protagonisti che porta nel grembo tre gemelli per un fratello e questa cosa è raccontata in modo molto allegro, carino. Tutte le volte che le mie figlie la vedono io mi metto lì con loro e faccio la contronarrazione. Infatti mi dicono: “mamma, ti prego…ce l’hai detto mille volte…..”. Allora io dico: “Se la volete vedere, vi dovete sorbire anche la mamma che predica..”

Per esempio, la senatrice Cirinnà che è a favore dell’utero in affitto, quando era assessore al comune di Roma e si occupava anche degli animali, aveva stabilito un’ordinanza per cui i gattini non dovevano essere separati dalla mamma prima dei sessanta giorni dal parto, mentre per i bambini questo è permesso. Questo perché tutto viene raccontato con questo colore di vittimismo dal punto di vista dei poveri genitori che non possono avere un figlio.
Anche la strage di  Orlando da cui parte poi il libro di Padre Martin “Building a bridge” sul fatto che la Chiesa dovrebbe costruire un ponte verso le comunità Lgbt (che già avrei da ridire su ognuna di queste parole perché Lgbt secondo me è un’espressione offensiva dal momento che definisce le persone in base al loro orientamento; pure sui ponti avrei da dire qualcosa). Comunque, a proposito dell’episodio della strage di Orlando, che è stata raccontata come una strage omofoba perché è avvenuta in un locale frequentato da scambisti omosessuali, si è poi scoperto che invece era uno di loro che si vendicava per una storia d’amore andata male.
Il modo di raccontare tutte queste vicende è sempre fatto senza la tara della realtà. Occorre raccontare che spesso le relazioni sono promiscue, volatili, raccontare quello che succede veramente in questi locali.
Un altro modo secondo me assurdo di raccontare da parte di noi giornalisti: quando viene aggredito qualcuno, se manifesta tendenze omosessuali, si dice sempre che è stato aggredito perché gay. Molte volte poi si scopre che non era vero. Recentemente, qui a Milano, uno è stato derubato e il fatto che fosse omosessuale era un dato accidentale. E’ stato derubato come veniamo derubati tutti noi. Anche a me,  sulla metro, non perché etero,  hanno rubato il portafogli,  punto e basta.
Oppure, una storia che a Roma ha tenuto banco per tanto tempo perché raccontata da siti di attivisti: il ragazzo con i pantaloni rosa che si era suicidato in un liceo scientifico romano e poi si è scoperto che era un ragazzo probabilmente respinto da una ragazza e che comunque non era quello il motivo del suicidio. Poi bisogna andarci con i piedi di piombo.
E’ fondamentale raccontare con correttezza e rispetto questi temi. Tutto quello che non aderisce ad una narrazione messa insieme da questa saldatura tra le classi dirigenti politiche, intellettuali, soprattutto mediatiche, tutto ciò che non aderisce alla versione ufficiale dell’ infocrazia è percepito come violento.
Ieri sentivo la dichiarazione dei neo-ministri spagnoli che dicevano che ai genitori omofobi bisogna togliere i figli perché i bambini hanno il diritto di essere educati secondo i principi riconosciuti dall’infocrazia. Secondo me questa è un’affermazione di una gravità inaudita, e, soprattutto, chi definisce l’omofobia? Credo che nessuno di noi abbia niente da obiettare sulla vita privata delle persone, non possiamo però essere costretti ad aderire a quella narrazione, pena addirittura vederci presi i figli. Cioè le persone che provano attrazione verso lo stesso sesso possono ovviamente fare quello che vogliono, ma non possono imporre a me di avere un’opinione al riguardo, se espressa con rispetto.
Io non faccio statistiche, per cui il mio punto di vista è
assolutamente personale, però quando vado in giro raccolgo esperienze. Sono stata da poco in un liceo, io ero andata perché pensavo che avrei parlato. Invece poi i professori, che non erano contenti di avermi lì, hanno trasformato la cosa in un dibattito con gli studenti. Io dovevo parlare di amore per sempre, ma a un certo punto una ragazza ha preso la parola, un po’ seccata e ha detto: “io comunque sono lesbica” e i ragazzi hanno fatto un applauso, la ola, proprio. Lo racconto per dire che non c’è proprio nessuno stigma sociale in questo momento, almeno da quello che io percepisco. E anzi è stata una condotta violenta e prepotente, come spesso sono quelle degli attivisti lgbt, per prendere la scena e monopolizzare il dibattito, quando invece si doveva parlare di tutt’altro.
I miei figli sono stati educati a un pensiero critico su questo, potranno avere le loro opinioni, ma senza bersi tutto quello che viene loro propinato. Invece mi sembra di capire che i loro compagni di classe, o anche i miei nipoti, hanno proprio il pensiero conformato totalmente al pensiero unico. Non c’è nessuno stigma, anzi, adesso è di tendenza. Avrei voluto dirle: “Tu hai diciassette anni, non sei lesbica, sei una ragazza che, casomai, prova attrazione per il tuo sesso, ma tu sei molto di più, molto altro”.
C’è un famoso libro di Daniel Mattson, ‘Perché non mi definisco gay’. Dice che è offensivo essere definito gay perché una persona non è definita dalla propria attrazione, una persona è una persona con una storia, una complessità. Nessuno di noi si definisce etero. Io sono Costanza e basta, non sono la mia attrazione.

Anche se si raccontano con pose vittimistiche, gli Lgbt sanno bene che la miglior difesa è l’attacco. E cosi anche se non si devono difendere da nulla, nessuno li accusa di nulla, loro attaccano. Adottano una violenza opposta che mette sotto accusa chiunque. Ricordiamo tutti il caso Barilla, che si era macchiato della colpa “gravissima” di non usare immagini di famiglie, o meglio aggregati di persone, dello stesso sesso. Questa era stata la sua macchia e lui aveva risposto dicendo: “preferiamo la famiglia tradizionale” (io avrei da dire anche sul termine tradizionale). E’ un’affermazione legittima, uno fa pubblicità come vuole. Invece lui è stato costretto – moralmente costretto dalla pressione di opinione – a una serie di passi per scusarsi, e li ha fatti così coscienziosamente che addirittura Human Rights Watch ha trovato che la sua controcampagna di correzione fosse stata proprio massiccia. Barilla  ha fatto degli investimenti molto sostanziosi favorendo anche i dipendenti lgbt, insomma sono anni che combatte per cancellare questa affermazione che, secondo me,  è legittima perché uno con la propria azienda può fare pubblicità come crede.
Un altro caso è quello dello psicologo Ricci, che è stato per

fortuna alla fine assolto, però ha dovuto subire un calvario per aver detto che l’uomo ha bisogno  di una figura paterna e di una materna. Tra l’altro lui, a differenza di me, ha tutti gli strumenti per dirlo, perché titolato professionalmente, ha a che fare con le storie delle persone, le ascolta e può dire con cognizione di causa quello che può lasciare l’assenza del padre o della madre nella vita di una persona.
Un altro caso è quello dell’attivista  David Daleiden,  quello che ha smascherato i traffici di Planned Parenthood, la catena di cliniche abortiste americane. E’  andato a registrare colloqui con gli operatori delle cliniche e ha scoperto che c’era un commercio di organi di bambini uccisi e hanno subìto, lui e i suoi colleghi, quando hanno tirato fuori questo caso, 2,2 milioni di dollari di richiesta danni anche se in realtà lui ha detto la verità, tutto quello che ha denunciato è vero, solo che per dimostrarlo a volte ha presentato una patente falsa, che so, per poter entrare in clinica, oppure ha registrato conversazioni senza dirlo. E’ stato condannato, anche se le accuse sono state confermate.
Un’altra, non so se ne avete sentito parlare, è un’ostetrica inglese Lindsey Maccarthy Calvert, che ha scritto che l’Associazione ginecologi aveva ricordato che  ‘il pap test era rilevante per persone tra i 25 e 64 anni con una cervice’.  Lei ha detto: “Io non sono una persona con una cervice, sono una donna. Il pap test lo fanno le donne”. E’ stata denunciata per discriminazione. Dei trans l’hanno denunciata. Le hanno tolto l’incarico di portavoce dell’Associazione Ostetriche inglesi perché aveva detto che solo le donne partoriscono.
Un altro caso è quello di Silvana De Mari. Non posso riportare le sue affermazioni perché è stata condannata, al momento. Però l’ho sentita in altri casi parlare e lei si limita a raccontare,  da medico, da gastroenterologa, chirurga e anche psichiatra, relativamente ai rapporti omosessuali, che il corpo dell’uomo non è fatto per avere quel tipo di rapporti. Tante volte racconta e fa vedere le foto delle lesioni che procura un rapporto omosessuale. Quindi anche questo che viene raccontato in questo modo romantico, ‘love is love’, in realtà è qualcosa che fa male, proprio fisicamente, al corpo dell’uomo e questo toglie ogni dubbio sulla naturalezza del rapporto. Poi non è un giudizio di merito, ma per rimanere alla raccomandazione dell’avvocato Respighi, è un dato di realtà, è un fatto medico.
Il titolo di oggi è ‘La libertà in gabbia?’. Io direi che non tutta la libertà è in gabbia, ma solo quella di esprimere un certo tipo di pensiero.
L’altro giorno ho letto che a Siena un gruppo di persone ha protestato perché c’era un incontro con Antonio Socci e Diego Fusaro, tra l’altro un incontro molto affollato, e fuori c’erano persone che protestavano per questo. Io immagino, con altri esponenti di una diversa appartenenza di pensiero, se qualcuno fosse andato a protestare per l’incontro si sarebbe gridato alla censura. Ci avrebbero aperto i quotidiani, si sarebbe scatenato un finimondo. Giustamente, perché non si può protestare perché delle persone espongono delle idee, civilmente, stando nei limiti del diritto ovviamente, parlando di un loro libro. In realtà è in pericolo un certo tipo di libertà, sicuramente la libertà religiosa.

In Georgia e South Carolina hanno approvato delle leggi sulla libertà religiosa e per tutta risposta alcune grandi società come Paypal, Facebook, Google hanno disinvestito in questi Stati americani e questo ci dovrebbe far capire da che parte sta la verità. E’ che questo modello di uomo senza legami, liquido, che non abbia stabilità è un modello funzionale ad un certo tipo di modello economico. Un uomo, una donna che non hanno radici, non hanno famiglia, possibilmente, sono pronti a un consumo che è immediato. La famiglia, invece, ti incoraggia a risparmiare, a investire in beni più duraturi, a non comprare l’ultimo modello di cellulare, l’ultima trovata tecnologica. Invece, questo è un tipo di modello di uomo senza identità, senza stabilità, il ragazzo ‘Erasmus’.

Io devo dire che già quando facevo l’università, mi sono iscritta nell’ ’89, trovavo assurda questa idea dell’Erasmus.  Studiavo lettere classiche e mi dicevo: “Sto in Italia, ma che vado a fare? Più cervelli di così. L’Italia è la culla dei miei studi, che vado a fare altrove?”.  Effettivamente, credo di aver studiato abbastanza bene, abbiamo università di tutto rispetto, non ho questo mito dell’estero. Ricordo che quando era Ministro dell’Istruzione, mi sembra con il governo Renzi, la Giannini, avevo letto questa esaltazione di ragazzi pronti a partire, pronti a stare un anno o due fuori e poi anche a lavorare per due anni qua, due anni là. Se penso ai miei figli, per esempio, è la prospettiva che mi rattrista di più perché, invece, avere delle radici, un’appartenenza, un legame con la famiglia ma soprattutto la possibilità di costruirne una nuova, stabile è importante. Conosco molti casi di ragazzi che si sono conosciuti all’estero e che poi hanno seguito le diverse carriere continuando a spostarsi, ciascuno seguendo la propria carriera. Come fai ad avere dei bambini? Credo che se ci sono opportunità buone, un motivo serio, valga la pena, ci si può organizzare, probabilmente uno dei due dovrà fare delle scelte. Ma non è che il partire in sé sia un valore, è una cosa che si può fare nonostante il dispiacere di lasciare le radici, ma non è che essere senza radici sia un valore come oggi viene raccontato. Cambiare, sperimentare, non è un valore in sé.
Poi volevo dire che a questa saldatura tra la politica e l’informazione contribuisce purtroppo anche la scuola. Tutti voi, penso, avete figli o nipoti in età scolare. Io sono inorridita da tutto quello che raccontano i libri di scuola oggi. A parte che sono infinitamente più semplificati rispetto a quelli di trent’anni fa, ma, a maggior ragione, immagino, rispetto a quelli di prima. Raccontano una realtà a senso unico. Per esempio, su tutti questi temi caldi, l’ecologia, le migrazioni, la vita, la realtà è raccontata a senso unico. I miei figli, quando mi ripetono la lezione studiata, poi dicono: “e invece?” Perché sanno che dopo c’è sempre almeno qualche correzione di rotta da fare. Qualche complessità da far intuire. Comunque spero di insegnare, e in questo mio marito è sicuramente più bravo di me, un pensiero critico, che è poi quello che dovrebbe insegnare la scuola che solo in minima parte dovrebbe infilare contenuti, ma dovrebbe accendere il desiderio di sapere e lo spirito critico. Nella mia esperienza, questo è totalmente sparito dai libri scolastici. C’è una semplificazione, una caduta a picco del livello di studio impressionanti, sempre al ribasso, sempre inclusivo nel senso deteriore del termine. Tutti devono essere necessariamente promossi anche per rispettare le direttive europee, quindi si rallenta continuamente il ritmo di studio, il livello delle prestazioni richieste.
I miei figli dicono che io sono molto più cattiva dei professori. Tante volte sono andata a protestare per le interrogazioni programmate, perché questi ragazzi studiano solo quando sanno di essere interrogati. I professori annunciano tre mesi prima che interrogheranno, così i ragazzi per due mesi e 29 giorni non studio. “Se non faccio così non mi vengono all’interrogazione” – dicono a volte.  “Ma come non vengono? Lei cominci a mettere 1, 2, 3 al massimo. Vedrà come vengono. Rimandate, bocciate, vedrà che poi si svegliano”.
In realtà, come ha raccontato benissimo Luca Ricolfi nel libro ‘La società signorile di massa’ questo declassamento della scuola è funzionale a un disegno, cioè al fatto che molti oggi vivono sfruttando le ricchezze accumulate dalle generazioni precedenti e poi anche grazie a una struttura che lui chiama ‘paraschiavistica’ di immigrati che forniscono la manodopera a costi bassissimi, per le consegne a domicilio, per tutti i lavori più umili e tutto concorre a quello che dicevamo prima. Un uomo privo di radici, di un disegno a lungo termine, senza dignità, senza stabilità.
Infine volevo citare il caso di Kelvin Cochran, che è stato il vigile del fuoco più noto, addirittura Obama l’aveva chiamato a dirigere i vigili del fuoco di tutti gli Stati Uniti d’America.  Ha vinto mille medaglie, riconoscimenti. Era stato un ragazzino senza padre che una volta aveva visto davanti a casa sua dei vigili del fuoco che portavano in salvo una donna sola e si era innamorato di questo lavoro e l’aveva fatto con questo spirito. E’ cristiano, quindi aveva distribuito al lavoro un libro che esprimeva la sua visione del mondo cristiana; sull’uomo e sulla donna aveva affermato (orrore!) che un’unione è fra uomo e donna dentro il matrimonio. E’ stato prima sospeso e poi licenziato, e solo dopo una lunga battaglia giudiziaria è stato riammesso al suo posto. E tutto ciò, nonostante fosse stato appunto un vigile del fuoco esemplare, eroico e solo per aver espresso le sue idee sulla relazione uomo-donna. C’è veramente un clima difficile, credo forse più all’estero che da noi, ma purtroppo abbiamo imparato già in altri casi che arriviamo dopo, però di solito arriviamo.
Voglio chiudere con un’immagine di speranza perché, come dicevo all’inizio, di questo comico che riempie i teatri, che è il più cliccato su Netflix, c’è anche un sito in America che si chiama Babylon Bee. E’ un sito satirico che non si omologa al pensiero unico e ha fatto un tweet dicendo :” I democratici hanno messo la bandiera a mezz’asta per l’operazione in Iran con l’uccisione di Soleimani” e questa battuta è stata scambiata per una notizia, e quel giorno è stata la più cliccata in America,  più anche degli articoli del New York Times su questo. Era uno scherzo sul fatto che i democratici odiano così tanto Trump che preferiscono i nemici degli usa a lui. Anche qui non voglio entrare nel merito della vicenda, a dire il vero piuttosto complicata. la mia è una riflessione sul fatto che su certe cose non si può neanche scherzare. Babylon Bee è stato sommerso di critiche, c’è stata una levata di scudi, i siti esperti di fact checking sono intervenuti contro questo sito, ma non si può fare il fact checking a una battuta! Sul fatto che anche la CNN è intervenuta gli autori di Babylon hanno commentato: “La CNN non ci vuole perché in rete c’è spazio per un solo sito di fake news, quindi esistono solo loro”.
In generale, questo successo dei siti politicamente scorretti è un segno, mi pare, del fatto che la gente non ne può più di politicamente corretto, quindi quando trova qualche area di libertà la frequenta volentieri per respirare una libertà, anche questa libertà di scherzare. Il sito corrispondente di Babylon Bee, a sinistra, è Onion (la cui battuta più celebre è quella su Sarah Palin, che diceva che riusciva a vedere la Russia dalla sua finestra perché era nota la sua abbondante incompetenza in politica estera). Su Onion c’è molto minore controllo e maggiore tolleranza. Però, controlli a parte, il successo di chi osa scherzare sul politicamente corretto ci dice che la libertà non è morta, anzi ce ne è in giro un desiderio sempre più diffuso.