mercoledì 29 gennaio 2020

GLI STUDI SULL'ODIO. Paradossi, parodie e caricature


Pubblichiamo di seguito uno "studio" americano presentato 
sulla rivista MICROMEGA dal prof. VINCENZO ROMANIA
che insegna Sociologia all'Università di Padova.


 La caratteristica di questa ricerca è che si tratta di una burla organizzata da tre docenti universitari per dimostrare i punti deboli e critici di quelle correnti, così alla moda nelle Università americane, che si dedicano ai cosiddetti grievance studies così come ai queer studies, gender studies o sexual studies.
Così le punte più avanzate del politicamente corretto si fanno
strada per affermarsi come verità ultime nelle scienze sociali.

Del resto nel nostro paese l'enfasi mediatica, generica e indifferenziata, con cui si celebra la condanna dell'odio, di
qualsiasi odio, meriterebbe diverse riflessioni. L'equivalenza tra odio e razzismo, tra odio e nientificazione dell'altro, tra odio e massacro rischiano alcuni malintesi.

L'assenza di distinzioni e di differenze nel concetto stesso di odio mostra il volto dell'esecrazione e del pensiero unico.



Il rancore e il valore: dai grievance studies all’epistemologia delle scienze sociali


di VINCENZO ROMANIA

La burla di Lindsay, Boghossian e Pluckrose ai danni dei cosiddetti “grievance studies”, gli studi del rancore (queer theory, gender studies, sexual studies) ha avuto successo, ma i suoi risultati non dimostrano quanto pensano gli autori, bensì l'odierna mercificazione del sapere scientifico e la conseguente destituzione della scienza quale sapere critico legittimato.

Il caso

Nell’agosto 2017, tre ‘accademici impegnati’ come si autodefiniscono James Lindsay, Peter Boghossian ed Helen Pluckrose [1] danno vita a un esperimento di hoaxing, ovvero una burla intenzionale volta a colpire l’autorità e la reputazione di chi ne è vittima. In particolare, se la prendono con quelli che definiscono “gli studi del rancore” (grievance studies), egida stigmatizzante sotto cui riuniscono approcci e oggetti di studio diversi quali: il femminismo, la queer theory, i gender studies, i sexual studies, oltre a interi campi disciplinari: la sociologia e l’antropologia.

La burla consiste in questo. In poco meno di dieci mesi redigono venti articoli scientifici volutamente viziati da basi dati inventate, tesi bizzarre e più che discutibili principi etici. Quindi, li sottopongono, usando degli pseudonimi, a una serie di riviste scientifiche dei settori presi di mira. Gli autori le definiscono come “riviste di alto rango”, ma si tratta in gran parte di riviste interdisciplinari, con una reputazione internazionale in quasi tutti i casi medio-bassa [2]. Scopo dichiarato dell’esperimento è dimostrare come in certi settori “il sapere si basi meno sulla ricerca della verità e più sulla riconferma del rancore sociale, fermamente stabilito, se non del tutto dominante”. L’attacco è diretto a ciò che viene descritto come un sapere critico che, nel fideistico tentativo di invertire i rapporti di potere vigenti nelle società occidentali, finirebbe per “bullizzare studenti, amministratori e altri dipartimenti, costringendoli ad aderire alla loro visione del mondo”. Gli autori affermano che gli studi del rancore stiano anzi “corrompendo la ricerca accademica”, ove una “sana e aperta conversazione su temi identitari quali genere, razza e sessualità (e sul sapere che gravita attorno a essi) è [diventata] pressoché impossibile”.

Prima che l’intero esperimento giunga al termine, nel luglio 2018 il progetto s’interrompe. Su twitter, Real Peer Review segnala ironicamente la pubblicazione dell’articolo “Human Reactions to Rape Culture and Queer Performativity in Urban Dog Parks in Portland, Oregon”, sulla rivista Gender, Place and Culture. Fallito il controllo a posteriori sulla falsa identità dell’autrice (Helen Wilson), la rivista ritira l’articolo. 

L’evento ha un grande risonanza nell’opinione pubblica americana. Se ne occupa anche il Wall Street Journal, che vi dedica un eloquente editoriale intitolato “Le fake news sbarcano nell’accademia” [3]. A questo punto Boghossian, Lindsay e Pluckrose iniziano a raccogliere le loro idee e a pubblicare un lungo articolo sul magazine Areo che presenta estensivamente i risultati della loro sperimentazione e da cui traggo gran parte delle citazioni contenute in questo articolo.

Ad oggi, quattro dei venti articoli sottoposti a riviste scientifiche son già stati pubblicati, tre son stati accettati ma non ancora pubblicati; altri sette sarebbero, secondo gli autori, in una situazione di “revise and resubmit” e soltanto sei sarebbero stati bocciati perché “fatalmente imperfetti o irrecuperabili”. Degli altri sette articoli sotto revisione, almeno tre sarebbero ‘certamente pubblicabili’ e un altro paio in attesa di una decisione da parte dell’editor. Altre valutazioni sembrerebbero invece smentire tale previsione [4] e limitare il successo dell’esperimento ai soli sette articoli già pubblicati o in via di pubblicazione.

Di seguito, presenterò il contenuto degli articoli pubblicati o accettati, discuterò della fondatezza delle accuse e dei loro risvolti pragmatici e userò il caso per dibattere, brevemente, della svolta capitalistica del sapere accademico e del rapporto fra scienze sociali e valori, a partire da un recente articolo di Andrew Abbott [5].

Il contenuto degli articoli

Una volta esploso il caso, come era ovvio che fosse, tutte le riviste hanno ritirato gli articoli prodotti nell’esperimento. Ciò nonostante, è fondamentale comprendere il contenuto per ricostruire le premesse della burla orchestrata da Boghossian, Lindsay e Pluckrose.

Il primo articolo pubblicato è il già citato “Human Reactions to Rape Culture and Queer Performativity in Urban Dog Parks in Portland, Oregon” [6]. Ivi gli autori sostengono la tesi bizzarra che i parchi canini rappresentino degli spazi di espressione di una cultura maschilista (canina e umana) e che il diverso peso dato dai padroni agli “stupri” omosessuali fra cani, rispetto agli omologhi eterosessuali, dimostrerebbe il peso di alcuni bias omofobi e misogini diffusi nella società americana. La metodologia utilizzata è quella dell’etnografia.

“Going in Through the Back Door: Challenging Straight Male Homohysteria and Transphobia through Receptive Penetrative Sex Toy Use” [7] sostiene la tesi che incoraggiare gli uomini eterosessuali a praticare la masturbazione anale possa limitare la loro transfobia e avvicinarli ai valori femministi.

“Who Are They to Judge? Overcoming Anthropometry and a Framework for Fat Bodybuilding” [8] sostiene la tesi che anche il corpo obeso possa essere considerato legittimamente e al pari di un corpo muscoloso, un esempio di body-building.

“An Ethnography of Breastaurant Masculinity” [9], sostiene che le dinamiche di oggettivazione del corpo femminile messe in atto dai frequentatori di questa sorta di topless restaurants possano problematizzare l’attrazione eterosessuale degli uomini verso le donne. Il target metodologico è ancora l’etnografia.


Fra gli altri esperimenti di articoli accettati ma non pubblicati il più significativo è “Our Struggle is My Struggle”, accettato da Affilia, rivista femminista del settore del servizio sociale, a nome di Maria Gomez (pseudonimo). In questo caso, gli autori hanno usato 3600 parole di un capitolo del Mein Kampf di Hitler, rincorniciandole secondo una prospettiva intersectional per avvalorare la tesi che il femminismo sia una lotta collettiva, più che individuale.

Fra gli articoli dichiarati dagli autori come ancora in fase di accettazione, invece, il più significativo è “Progressive Stack” proposto al giornale femminista Hypatia [10]. L’assurdità in tal caso è etica: si suggerisce, in un’ottica di riparazione dei privilegi razziali e di genere, di costringere gli studenti bianchi del college a restare incatenati per terra in silenzio durante l’orario di lezione, per far percepire loro cosa voglia dire essere schiavi.

La tesi

L’esperimento è interessante in sé poiché svela su larga scala gli effetti deleteri di certi meccanismi di produzione industrializzata del sapere scientifico. Tuttavia, gli autori giungono a delle conclusioni che sono a nostro avviso contraddistinte da sostanziali aporie logiche, politiche ed etiche, che andremo a discutere di seguito. “Il problema – sostengono – è epistemologico, politico, ideologico ed etico e sta corrompendo profondamente il sapere delle scienze umane e sociali. Al centro del problema è ciò che è formalmente detto “costruttivismo critico”, i suoi più egregi studiosi son chiamati a volte “costruttivisti radicali”. Tuttavia, Boghossian, Lindsay e Pluckrose definiscono tale approccio in modo anodino e scarsamente delimitato. Intendono per costruttivismo critico tutta quella produzione di sapere teorico ed empirico che propone una critica esplicita alle forme di costruzione sociale della realtà, ovvero quella epistemologia delle scienze umane e sociali che mira a smantellare le categorie di senso comune che informano il sapere scientifico e a svelare il carattere artefatto dei significati condivisi nelle nostre società. Sotto tale ombrello, in effetti, potrebbero ricadere moltissime differenti correnti: la teoria discorsiva foucaultiana, la critica alla vita quotidiana di Lefebvre, la filosofia dell’homo sacer di Agamben, la queer theory di Judith Butler, i post-colonial studies, gli approcci costruzionisti allo studio della scienza e per esteso il costruzionismo sociale di Berger e Luckman e quello interazionista di Kellner e Kellner. Oltre a molti altri approcci e volgarizzazioni dei precedenti.


Come aveva già fatto Sokal in un esperimento omologo [11], gli autori attaccano quella che definiscono la deriva postmodernista delle scienze sociali e umane. Si tratterebbe di una epistemologia viziata da una credenza di fondo: l’idea che tutte le categorie di senso comune e non (sapere scientifico incluso) siano determinate da dinamiche di potere fra i gruppi sociali “spesso dettate da sesso, razza, o identificazione sessuale e di genere”. I costruttivisti radicali vengono cioè definiti come imprenditori morali che spacciano pregiudizi per verità scientifiche, sulla base di una agenda di “giustizia sociale”.

Consapevoli delle critiche che tali posizioni avrebbero suscitato nell’opinione pubblica, Boghossian, Lindsay e Pluckrose si sono difesi preventivamente dall’accusa di essere razzisti, bigotti, maschilisti eccetera, sostenendo piuttosto che lo studio di aree di ingiustizia sociale debba essere rigoroso, altrimenti è fallimentare. “Attualmente – sostengono - così non è e ciò fa sì che le questioni della giustizia sociale vengano accantonate”. Il risultato dell’esplodere di questo pensiero debole è un “relativismo morale ed epistemologico che promuove, per ragioni politiche, modi di conoscere antitetici alla scienza e all’etica”. La soluzione, sostengono, è quella di rifugiarsi in un positivismo fondato sulla “universalità e sulla oggettività scientifica”.

Per organizzare la successiva discussione, schematizzerò la tesi di Lindsay, Boghossian e Pluckrose come segue:

1) l’esperimento contro i greviance studies può essere considerato riuscito, considerato il numero e la collocazione dei contributi pubblicati o accettati (1a) e l’ampiezza del dibattito pubblico che a ciò è seguito (1b);

2) il successo dipende da caratteristiche: non dell’intero mondo accademico (2a), né del sistema di referaggio (2b), né ancora dal carattere interdisciplinare delle riviste scelte (2c); bensì, dall’epistemologia costruzionista e critica che informa i diversi settori presi di mira (2d);

3) la soluzione proposta è quella di tornare a una scienza positivistica gender-blind e politically-neutral, premessa alla futura realizzazione di una scienza sociale oggettivistica e non normativa.

Sul punto 1 si può essere sostanzialmente d’accordo con gli autori. L’esperimento è fondamentalmente riuscito, considerata la grande discussione che i suoi risultati hanno prodotto all’interno (1a) e all’esterno del mondo scientifico (1b). Ma a mio avviso è sopravvalutata l’importanza delle riviste coinvolte ed è volutamente oscurato l’effetto altresì importante del marketing digitale a cui è stata orientata l’intera operazione.

Dove invece ci sentiamo di contraddire apertamente le tesi di Lindsay, Pluckrose e Boghossian è sull’individuazione del problema e sulla sua risoluzione. I punti 2a-2b e 2c e 2d possono essere sussunti nella dialettica fra testo e contesto. I primi, infatti, hanno a che fare con il mondo accademico, l’ultimo con la sostanza critica del dibattito e con l’orientamento politico di riviste e scienziati. La diagnosi è semplicistica e non affronta il complesso problema della relazione fra scienze sociali e valori.

I piani trasversali che attraversano la tesi presentata sono pertanto i seguenti: il contesto presente di produzione scientifica; il problema dell’estendibilità delle critiche alle intere discipline scientifiche della sociologia e dell’antropologia; la relazione fra scienza e valori. Per ragioni di spazio, approfondiremo solo parzialmente questi tre temi di enorme rilevanza, lasciando il contributo aperto a domande e riflessioni.

La mercificazione della conoscenza scientifica

L’articolo fa riflettere su molti problemi dell’attuale sistema di produzione scientifica, ma fallisce nel non riconoscere che tali problemi non riguardano i soli saperi critici, ma l’intera accademia, interessata da una svolta quantofrenica e neoliberale, che moltiplica i loci fisici e virtuali di produzione scientifica e ne destituisce il valore. L’accademia è assediata dal ricatto economico del predatory publishing. I ricercatori hanno ampiamente sostituito l’etica della cooperazione scientifica – la medesima da cui origina il concetto di cumulatività della conoscenza – con un individualismo procedurale e legittimato. Il numero di contributi scientifici (articoli, saggi, volumi) prodotti e pubblicati è esponenzialmente cresciuto, nonostante la sostanziale contrazione dei fondi indirizzati alla ricerca scientifica. Ciò si traduce in una tendenza ovvia alla reiterazione, o all’iperspecializzazione, dei contenuti.

Se aumentano i contributi da valutare non cresce proporzionalmente il numero dei valutatori. Il processo di valutazione è altresì complesso, faticoso, non retribuito e soggetto a pressioni incrociate, considerato che i pari che procedono alla peer review sono vicendevolmente ricattabili. Inevitabilmente, le soglie di validità scientifica accettata sia dal tribunale interno del ricercatore, che da quello esterno delle riviste rischiano di abbassarsi. Tale rischio è sensibilmente più alto per quelle discipline per le quali è più complesso definire univocamente un insieme di conoscenze condivise e accettate criticamente dall’intera comunità scientifica in una data epoca storica, cioè un paradigma [12]. Quelle discipline, cioè, nelle quali le opposizioni paradigmatiche e metodologiche rendono più difficile concepire il già citato insieme cumulativo di conoscenze legittime. Ma come è ben noto, non sono esenti dai rischi di sophistry neanche le riviste di altri settori, dalla fisica al settore biomedico [13].

Infine – ma la questione meriterebbe una riflessione ben più ampia – la valutazione delle carriere accademiche è sempre più demandata a corporazioni commerciali, le quali esercitano una funzione neo-istituzionale il cui inevitabile esito è la mercificazione del sapere scientifico.

Le stesse istituzioni della conoscenza si adattano a questa egemonia capitalistica, sostenendo i processi differenziali di accreditamento – dall’ANVUR all’ASN – e di ranking fra atenei nazionali e internazionali. I più diffusi sistemi di abilitazione scientifica non premiano la qualità dei singoli prodotti, ma la continuità e la quantità della produzione stessa. Il rischio di una deriva cognitivo-relativistica è duplice: l’anything goes alla Feyerabend, da una parte; l’impossibilità della conoscenza scientifica, dall’altra.  Non c’è che da sperare che il capitalismo cognitivo incontri le medesime crisi esperite in passato dal capitalismo industriale e corregga gli aspetti più deleteri della propria svolta.

La specificità disciplinare

Un secondo argomento sostenuto dall’esperimento di Boghossian, Lindsay e Pluckrose è la specificità del problema. Come abbiamo già argomentato, il fatto che abbiano preso di mira le sole riviste di un certo settore non vuol dire che a) altri campi scientifici siano esenti da simili vulnerabilità; b) che all’interno del campo scientifico considerato, gli articoli avrebbero sortito il medesimo esito positivo, in termini di pubblicabilità, se proposti a riviste più serie; c) che la pubblicazione stessa costituisca un vulnus insanabile, incompatibile con gli statuti di scientificità delle discipline interessate.

Un argomento più raffinato sarebbe stato distinguere fra i vari livelli di costruzionismo sociale che informano tutte le scienze – come fa ad esempio Ian Hacking – o porre un dubbio epistemologico sui quei processi di costruzione della verità che sono tipici di ogni comunità scientifica – come dimostra il già citato Kuhn e come più in generale sostiene tutta la filosofia pragmatista.

In tal senso, la critica alla sociologia e all’antropologia ci appare mal posta e non argomentata. Sono infatti proprio queste discipline, per tramite degli studi sulla tecnologia e la scienza, a rappresentare alcune delle fonti scientifiche più critiche rispetto ai meccanismi organizzativi e istituzionali che regolano la comunità scientifica.

Ancora, se definiamo, come fanno John Dewey e Karl Popper, la logica della scoperta scientifica come organizzata attorno al principio cardine dalla falsificabilità, la pubblicazione di un articolo non costituisce in sé l’affermazione dogmatica di una verità. Sia dal punto di vista scientifico, tramite la replicazione degli esperimenti e la discussione delle metodologie; che da quello procedurale – tramite la verifica a posteriori della validità dei risultati presentati – un articolo può sempre essere contraddetto o persino ritirato. I casi al riguardo sono molteplici. Per citarne uno recente, è ciò che potrebbe avvenire a 31 pubblicazioni scientifiche di un celebre cardiologo, Piero Anversa, cui la Harvard Medical School e il Brigham and Women's Hospital di Boston contestano il ricorso a "dati falsificati e/o inventati”[ 14].

Va poi considerato il versante propriamente politico-pragmatico dell’esperimento. Dal punto di vista degli oggetti di studio, l’attacco principale che i ricercatori sferrano è diretto ai gender studies e ai sexual studies, settori fortemente sotto attacco in paesi come Russia, Ungheria, Italia, Stati Uniti, Polonia, dove si stanno affermando autocrazie che in forma disambigua ripropongono modelli sociali neo-tradizionali (mi si passi l’ossimoro), fondati sul dominio maschile e sul patriarcato. Non è un caso che proprio l’articolo pubblicato su Areo Magazine sia stato ripreso da Fox News per avvalorare le critiche di Trump all’ampio movimento di mobilitazione femminista che sta sorgendo in America negli ultimi mesi.

Le scienze sociali e il problema dei valori

In conclusione, abbiamo offerto più argomenti a detrimento dell’esperimento di Boghossian, Lindsay e Pluckrose. Nonostante ciò, lo consideriamo importante poiché interroga uno dei problemi cruciali dell’epistemologia delle scienze sociali: la relazione fra scienza e valori. È un problema che attraversa tutta la storia della sociologia, da Max Weber ed Emile Durkheim in poi. Un’agile e utile sintesi è stata offerta recentemente da Andrew Abbott (2018), in un articolo intitolato “Varieties of Normative Inquiry: Moral Alternatives to Politicization in Sociology” [15]. Il sociologo americano distingue le due correnti più importanti nel dibattito: il dualismo scienza-valori e il monismo.

La prima corrente sostiene l’incompatibilità fra sapere scientifico e visioni del mondo valorialmente orientate. È la classica posizione esemplificata dal concetto weberiano di avalutatività delle scienze storico-sociali, più tardi estesa e sostenuta nella teoria sociale di Niklas Luhmann, uno dei più importanti teorici della sociologia del Novecento [16].

Le visioni monistiche, invece, sostengono l’inseparabilità di conoscenza e orizzonti valoriali. Sono in genere posizioni progressiste, orientate al riformismo – come nel caso della Scuola di Chicago – o alla trasformazione attiva della società: dal marxismo, ai vari approcci alla ricerca-azione.

Abbott dimostra nell’articolo come entrambe le posizioni presentino contraddizioni interne e si scontrino con i limiti della pratica della ricerca, all’interno di contesti istituzionalmente strutturati.

La debolezza più forte degli approcci oggettivistici – dualistici – alla Boghossian, Lindsay e Pluckrose è quella di non riconoscere il carattere fondativamente valoriale degli oggetti scientifici considerati. Per riprendere un tema già presente nella Politica di Aristotele, non può esistere uno studio della famiglia come unità fondamentale del sistema sociale che non sia viziato da: una visione storicamente e normativamente determinata di famiglia, sistema sociale e relazione fra famiglia e sistema sociale; un particolare contesto tecnologico e scientifico di riferimento; una particolare concezione del rapporto fra individuo, unità sociali fondamentali e società.

La debolezza più forte degli approcci critici – monistici – non è tanto la tendenza marcata alla rappresentazione ideologica del mondo, quanto l’incapacità di uscire dal paradigma e di far respirare la teoria nel suo incontro dialettico con il carattere resistente della realtà, per dirla alla Blumer [17]. Ciò che l’esperimento mostra è che il costruzionismo è vulnerabile alle argomentazioni deboli, ma valorialmente consistenti. Ma è un problema che, cambiando prospettiva, è presente anche nelle cosiddette versioni oggettivistiche della scienza sociale. Cambiando arene scientifiche, cambiano i metodi e le epistemologie preferite, ma non cambia la tendenza a favorire quei contributi che confermano l’orizzonte valoriale di riferimento. La scienza infatti non è nulla più che un mondo sociale, caratterizzato dalle proprie regole, dai propri linguaggi, dalle proprie forme di validazione del sapere legittimato.

Andrew Abbott propone alla sociologia una scappatoia a questo apparente conflitto: rifugiarsi in uno studio canonico dei testi teorici, da una parte; e in un approfondimento di limitati oggetti di studio, sui quali è possibile realizzare una cumulatività della conoscenza situata, dall’altra.

La nostra posizione è più modesta e per i già citati limiti di spazio, meno argomentata di quella di Abbott. Facendo nostri ancora alcuni principi del pragmatismo americano, crediamo che si debba riconoscere il carattere storicamente e normativamente situato del sapere scientifico. Ciò non vuol dire rinunciare alla conoscenza scientifica, o sostenere posizioni anti-positivistiche. Vuol dire piuttosto sviluppare una consapevolezza positivisticamente critica dei meccanismi che regolano la conoscenza scientifica. Il positum, il dato, è inevitabilmente costruito tramite la pratica della conoscenza. Ma le analisi dei dati – delle scienze sociali e non – possono ancora trovare una loro validazione nella capacità di rispondere con successo ai problemi sociali di una data società, in una data epoca storica. Analizzando secondo la stessa prospettiva l’esperimento sugli studi del rancore si può concludere che esso non contesti tanto il sapere critico. Mostra, piuttosto, le conseguenze di quello che ritengo uno dei problemi sociali più rilevanti del presente: la mercificazione del sapere scientifico e la conseguente destituzione della scienza quale sapere critico legittimato.

Ancora, in un’ottica pragmatica andrebbe riconsiderata l’ontologia del sé e del sociale sostenuta tanto dalla sociologia critica, quanto dagli approcci sistemici, nelle loro espressioni più deboli.

Chi sostiene, a volte aprioristicamente, delle posizioni critiche muove da un giudizio moralmente negativo rispetto ai motivi dell’azione sociale e ai contratti che regolano il patto sociale. Il pensiero riformista rischia così di osservare volta per volta un mondo che non corrisponde ai propri criteri etici. Ne stigmatizza le tendenze prevaricatrici. Ne denuncia le tendenze prevaricatrici dell’uomo sull’uomo, l’affermarsi delle varie fattispecie di dominio, i pericoli dell’esaltazione razionalistica post-illuminista. Ma tale riflessione non si riduce che a una condanna morale, volutamente nostalgica, che non incide sui problemi sociali.

Di contro, gli approcci sistemici (da Smith, a Durkeim, da Sorokin a Parsons) non muovono neanche una critica allo status quo. Affidano il motore del cambiamento e dell’autoregolazione sistemica a meccanismi invisibili, astratti e sovradeterminati (l’evoluzione, la mano invisibile del mercato, la solidarietà morale precontrattuale). Descrivono un sistema che si relaziona in forma complessa all’ambiente. Ma tale riflessione non va quasi mai oltre l’elegante formalizzazione di un sistema sociale che non c’è.

Al contrario, porre i problemi sociali al centro della riflessione scientifica vuol dire schiudere le possibilità di un positivismo critico, che sostituisca il processualismo alle certezze granitiche del metodo. Che si concentri sugli eventi, piuttosto che sulle relazioni fra variabili e sulle interazioni piuttosto che sulle strutture sociali. E che, al di là di qualsiasi orizzonte valoriale predeterminato, riesca a intercettare, a descrivere e analizzare il carattere fondamentalmente umano e socialmente orientato di tutta l’azione sociale.




NOTE

[1] Da qui in poi adotteremo il criterio alfabetico per ordinare i cognomi degli autori. Ogni volta che citeremo un loro virgolettato ci riferiremo all’articolo di J.A. Lindsay, P. Boghossian e H. Pluckrose, “Academic Grievance Studies and the Corruption of Scholarship”, Areo Magazine, 2\10\2018. L’articolo è disponibile online in libera consultazione.

[2] Queste e altre considerazioni critiche sono tratte da alcuni articoli che abbiamo letto e che ci hanno ispirato nella redazione del presente articolo: Allison Phipps, “What the grievance studies hoax is really about”, Times Higher Education, 5/10/2018; Jennifer Schuessler, “Hoaxers Slip Brestaurants and Dog Park Sex into Journals”, New York Times, 4\10\2018; Yasha Mounk, “What an audacious hoax reveals about Academia”, The Atlantic, 5\10\2018.

[3]  Jillian Kay Melchior “Fake News Comes to Academia”, Wall Street Journal, 2\10\2018.

[4] Vedi nota 2.

[5] A. Abbott (2018), “Varieties of Normative Inquiry: Moral Alternatives to Politicization in Sociology”, The American Sociologist, 49: 158-180.

[6] Helen Wilson (2018), op. cit., Gender, Place and Culture, articolo ritirato.

[7] M. Smith (2018), op. cit., Sexuality & Culture, articolo ritirato.

[8] R. Baldwin (2018), op. cit., Fat Studies, articolo ritirato.

[9] Id. (2018), op. cit., Sex Roles, articolo ritirato.

[10] Dall’articolo di Areo Magazine è possibile raggiungere il link a tutto il materiale ancora non pubblicato, messo a disposizione dai tre autori, così come tutti i referaggi sin qui ricevuti.

[11] A fine anni Novanta, Alan Sokal propose un articolo che mescolava in maniera furba elementi della teoria della gravità alla filosofia postmodernista riuscendo a far pubblicare l’articolo su Social Text, una importante rivista di cultural studies. La ricostruzione del caso può essere letta al seguente url: physics.nyu.edu

[12] Cfr. Thomas Kuhn (2009 [1970]), La Struttura delle rivoluzioni scientifiche, Torino: Einaudi.

[13] Fra i tantissimi, citiamo il caso recente dell’ingegnere dell’elettricità Antonio Orlandi cui pochi giorni fa sono stati ritirati 26 articoli dalla rivista “Transactions on Electromagnetic Compatibility”.

[14] Viola Rita, “Harvard chiede il ritiro di 31 pubblicazioni del noto cardiologo Piero Anversa”, Repubblica, 16/10/2018.

[15] A. Abbott (2018), op. cit.

[16] Cfr. per una veloce discussione del tema N. Luhmann (2005), Il Paradigma Perduto, Roma: Meltemi.

[17] H. Blumer (2008 [1969]), L’interazionismo simbolico, Bologna: il Mulino.


Nessun commento:

Posta un commento